Bambini e Karate: binomio vincente!
Per chi ha dei figli che soffrono di iperattività, il Karate è molto utile per controllare questo disturbo.
I bambini dovrebbero studiare Karate, anche perché si tratta di un’attività molto più sicura di altri sport.
Ai più piccoli è consigliato il Karate, in quanto è un attività completa e prevede un mix di esercizi mentali e fisici.
L'attività sportiva per i bambini è fondamentale per uno sviluppo ottimale. Il Karate insegna ai piccoli a socializzare e a rispettare le regole,
inoltre è molto indicato, sia per bambini timidi che per quelli vivaci ed aiuta a sviluppare qualità come disciplina e autocontrollo.
A CHE ETÀ INIZIARE?
I nostri corsi sono profondamente studiati per qualsiasi fascia dall’età dello sviluppo all'età adulta
1) il corso pre-scolare (per i bambini della scuola dell’infanzia) si pone la finalità di sviluppare, attraverso attività psicomotorie e ludiche, le capacità fisiche e psichiche del bambino. Esso entra in contatto con una realtà dove il RISPETTO per gli altri e per se stesso è una priorità.
2) il corso per bambini e adolescenti, dove essi possono apprendere tecniche di auto-difesa e soprattutto imparare l’importanza della DISCIPLINA, dell’ASCOLTO e della RESPONSABILITÀ, nonché a sviluppare un’apertura fisica e mentale.
Il karate, infatti, è un’ottima “GINNASTICA DELLA CONCENTRAZIONE”: molti studi hanno rilevato che chi pratica arti marziali migliora le proprie “performance”.
A COSA SERVE PRATICARE KARATE?
Molti genitori temono che praticando karate i propri figli possano farsi male, ma questo non è vero perché uno degli insegnamenti è proprio quello di non fare male agli altri ne' a se stessi. Il rispetto degli altri è alla base del karate. L'agonismo è sano e basato sul divertimento. Il bambino è in gara con se stesso, ripetendo gli esercizi per migliorare costantemente.
Questa disciplina è senza dubbio adatta a bambini INTROVERSI, TIMIDI ed INSICURI, perché svilupperà in loro l'autostima.
Ma è consigliato anche per i bambini VIVACI perché favorirà in loro l'autocontrollo e, nel contempo, avranno l'opportunità di scaricare anche l'eventuale aggressività o tensione.
Vi aspettiamo ai nostri corsi presso i dojo di LECCO (Istituto Maria Ausiliatrice via Caldone 18) - ROGENO (palestra scuole elementari R.Teodolinda P.zza Martiri della Libertà) - MANDELLO DEL LARIO (palestra Victoria Wellness Club via Oliveti 33)
UNA LEZIONE DI PROVA GRATUITA!
KARATE PER TUTTE LE ETÀ.